Studio dei Saggi Prove e Francobolli del Ducato Estense
Sabato 4 Aprile p.v. Giuseppe Buffagni presenterà all’Accademia Militare di Modena – il suo ultimo libro dal titolo “Studio dei Saggi Prove e Francobolli del Ducato Estense”.
La presentazione si terrà Sabato 4 Aprile alle ore 11.00 presso il Palazzo Reale ,
IL PREMIO INTERNAZIONALE ASIAGO D’ARTE FILATELICA A SAN MARINO, AUSTRIA E IRLANDA. IL RICONOSCIMENTO DELL’ACCADEMIA OLIMPIA AL PORTOGALLO E QUELLO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI FILATELIA E STORIA POSTALE ALLA SVIZZERA
La doppia Reggenza rosa, celebrata col foglietto che racchiude due valori, ognuno da 1 euro, realizzato da Ilaria Ruggeri ha fatto vincere a San Marino l’Asiago dentellato numero quarantotto. L’artista, sottolinea nel suo rapporto il collegio giudicante, “ha saputo comunicare
TRE CARCERI MILANESI IN MOSTRA ALLE POSTE DI CORDUSIO
Tre carceri milanesi riunite in un’unica mostra filatelico – artistica, aperta fino a metà luglio allo Spazio filatelica delle Poste centrali (via Cordusio 4). “Uno spazio sì di Poste Italiane, ma al tempo stesso uno spazio della città dove si susseguono incontri”,
UGO NESPOLO FIRMA L’ANNULLO DEL PREMIO ASIAGO CHE VERRA’ ASSEGNATO DOMENICA 1 LUGLIO
L'idea di fondo di Ugo Nespolo è, per sua stessa ammissione, quella di portare l'Arte nella Vita. Non solo teoricamente. Di qui la decisione dell’artista, che “scavalca di continuo il confine tra ricerca virtuale ed espansioni decorative di una rappresentazione fortemente
Terni, due secoli dalla nascita di Briccialdi: annullo filatelico speciale
Iniziativa venerdi 2 marzo in Bct, voluta dall'associazione 'Amici del Briccialdi' per rioctdare i 200 anni dalla nascita del musicista ternano
TERNI – Due secoli fa esatti nasceva a Terni quello che poi fu definito “il principe dei flautisti”, uni dei musicisti e strumentisti
Il 27° Rally dei Laghi corre al galoppo verso la fatidica data di venerdì 16 marzo, giorno nel quale si accenderanno i riflettori dell’ippodromo Le Bettole di Varese, ribattezzato Magugliani Arena. Dai cavalli purosangue ai cavalli motori il passo è breve visto che la prima
(red.) Martedì 20 febbraio il Comune di Brescia con Brescia Musei e gli organizzatori hanno tracciato il bilancio finale di “CidneOn”, il festival internazionale delle luci in castello che si è concluso sabato 17 febbraio dopo una settimana. Dal punto di vista delle presenze,
125 anni per il Genoa che saranno ricordati anche con una emissione filatelica. Accadrà il prossimo 7 settembre 2018, ad un lustro di distanza da quello che ricordava il centoventesimo compleanno della squadra più Antica d'Italia.
La nuova uscita sarà inserita all'interno
Castelfidardo rende omaggio a Paolo Soprani nel centenario della morte
Un pioniere e un amministratore illuminato: è grande il debito di riconoscenza che Castelfidardo ha verso l'inventore e fondatore dell'industria italiana della fisarmonica. Martedì 20 febbraio sarà la giornata dedicata alle celebrazioni
CASTELFIDARDO – Un pioniere
Le celebrazioni del 50° anniversario della morte di Salvatore Quasimodo si svolgeranno al Parco Letterario di Roccalumera.
Roccalumera - Sta riscuotendo successo l’iniziativa del Comitato unico per la celebrazione del 50° anniversario della morte del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, che ricorrerà Il 14 giugno 2018.
Il comitato è stato promosso dalla sezione internazionale